La nostra zona
Intorno a noi
Corso Lodi, Fondazione Prada e Brenta sono tre zone di Milano che offrono un interessante mix di modernità, cultura e storia, ognuna con la propria identità distintiva.
Corso Lodi è una delle arterie principali che attraversano il sud-est di Milano, un'area che negli ultimi anni ha visto un notevole sviluppo residenziale e commerciale. Corso Lodi unisce il centro cittadino con i quartieri periferici, ed è frequentato da chi cerca un po' di tranquillità lontano dal caos del centro. La zona è caratterizzata da edifici storici, negozi di vicinato, caffè e ristoranti, ma anche da aree verdi come i giardini di Piazza Medaglie d’Oro, dove ci si può rilassare in una pausa dalla vita cittadina. Corso Lodi è una zona che sta gradualmente trasformandosi, con nuovi spazi residenziali e attività che stanno cambiando il volto del quartiere, pur mantenendo un'atmosfera di tranquillità.
Fondazione Prada, situata in Via Tivoli, è uno dei luoghi culturali più innovativi e prestigiosi di Milano. Questo spazio, nato dalla ristrutturazione di un'ex distilleria, è oggi un punto di riferimento per l'arte contemporanea. La Fondazione ospita mostre temporanee, eventi e progetti che spaziano dalle arti visive alla performance, con una forte attenzione alla sperimentazione e alla ricerca artistica. L'architettura della Fondazione Prada è un perfetto connubio tra il recupero industriale e il design moderno, creando un ambiente unico che attira visitatori non solo per le sue esposizioni, ma anche per gli spazi pubblici e per il suo famoso bar, progettato dall’architetto Wes Anderson. Fondazione Prada è dunque un vero e proprio polo culturale che attira appassionati d’arte e curiosi, e rappresenta una Milano che guarda al futuro senza dimenticare il passato.
Brenta è una zona che si trova sempre nel sud-est di Milano, tra Corso Lodi e il quartiere di Lambrate. È una zona prevalentemente residenziale, ma che sta vivendo un lento processo di rinnovamento urbano. Il quartiere prende il nome dalla fermata della metropolitana 'Brenta', che lo rende ben collegato al resto della città. Qui si trovano palazzi signorili e case più moderne, con una varietà di servizi e attività commerciali. Brenta ha una caratteristica atmosfera più tranquilla rispetto alle zone più centrali della città, ma non manca di locali dove poter gustare un aperitivo o cenare. È una zona che sta diventando sempre più apprezzata da chi cerca un equilibrio tra il dinamismo del centro e la serenità delle periferie. Le strade intorno alla fermata della metropolitana sono animate da negozi e ristoranti, che la rendono una meta interessante per chi cerca una Milano più autentica.
In sintesi, queste tre zone di Milano, purtroppo poco conosciute dai turisti, offrono una varietà di esperienze, dalla cultura contemporanea di Fondazione Prada alla vita di quartiere più tranquilla di Corso Lodi e Brenta, rappresentando l'anima autentica e in continuo cambiamento della città.